Descrizione
Zanzariera plissetta di qualità dal design superbo. Realizzata su misura con un ingombro di soli 22 mm è disponibile in una vasto assortimento di reti e di profili. Lo scorrimento può essere bloccato in ogni punto. Carattarizzata dalla totale assenza di guide nella parte inferiore. Dotata da astina di movimento da 35 cm.
La possibilità di realizzarla con reti colorate trasforma la zanzariera in una tenda permettendo colorazioni leggere e di grande effetto. Perfetta anche per pergolati.
Facilissima da montare è fornita in kit con istruzioni per un semplice assemblaggio.
La misura desiderata di altezza (H) e larghezza (L) va indicata negli appositi campi.

Approfondimento
Zanzariere plissettate a scorrimento laterale con guida a terra da 4 mm. E disponibile anche con guida a terra da 8 mm (da indicare nelle note). Il sistema brevettato permette una scorrevolezza fluida e piacevole; il montaggio è rapido e semplice grazie agli ormai famosi accordatori per la regolazione dei fili. La rete plissettata fornita è inoltre ha delle importanti qualità, vanta infatti certificazioni come la 2° categoria di resistenza al vento, il risparmio energetico e l’isolamento acustico sui rumori di fondo; è disponibile in 13 colorazioni e nelle particolari tipologie metallizzata e antipolline; può esser lavata con facilità. L’ingombro totale è solo di 22 mm. Le zanzariere plissettate a differenza di quelle a molla funzionano sempre, anche dopo lunghi periodi di inattività grazie all’assenza di meccanismi o cassonetti.
Il sistema di bloccaggio sicuro è adatto a bambini e portatori di handicap.
Manutenzione:
La guida inferiore può essere pulita aspirando con un aspirapolvere e un panno umido.
La rete può essere spazzolata, lavata e aspirata evitando di usare candeggina, oli, grassi e acidi.
Scheda Tecnica
Quelli sotto sono le misure di profili perimetrali dlla zanzariera.
Come prendere le misure
Ci si posiziona davanti al vano in cui si deve posizionare la zanzariera. Si devono prendere le misure della altezza e della larghezza disponibile.
Generalmente esiste un fuori squadro. E necessario quindi che le misure siano riferite alla misura più piccola.

Per la larghezza, misurare prima in basso, poi al centro e poi in alto; (in orizzontale in tutti e tre i casi;
per l altezza misurare prima a sinistra, poi al centro e infine a destra (in verticale in tutti e tre i casi). Ottenute le 3 misure di altezza, scegliere la misura più piccola di entrambe e togliere almeno 5 mm per facilitare la posa in opera della zanzariera.
Gallery
Cliccare sulle miniature per ingrandire l'immagine