Descrizione
Montante lamellare per recinzione impregnato in autoclave con lavorazione a stondo sulla testa superiore. E' realizzato in legno di prima scelta impregnato in autoclave vuoto-pressione. E' prodotto nella nostra officina con legname proveniente da zone a riforestazione controllata (FSC). E' utilizzato come elemento verticale di recinzioni e staccionate che ospitano pali tondi nella versione con fori. E' adattabile gratuitamente a misure inferiori che potete comunicarci nelle note dell ordine. E disponibile in 4 altezze e diverse dimensioni, in Abete e in Pino, nella versione con e senza punta e nella versione naturale (del colore verdognolo tipico dell impregnato in autoclave), oppure con trattamento aggiuntivo di reimpregnazione in diversi colori. Nel caso di misure personalizzate l 'impregnazione in autoclave verrà effettuata direttamente sulle misure tagliate a garanzia della massima qualità. E disponibile con e senza punta e nella versione intera (senza fori) o con uno, due e tre fori. Le distanze dalla testa superiore, possono essere variate a piacimento specificando nelle note dell ordine le misure precise desiderate.
I fori sui montanti di dimensione 45x95 e 60x120 sono di diametro 65 mm e sono adatte per tondi da 60 mm, quelle sulle altre sezioni sono di diametro 85 mm e sono adatte per recinzioni con tondi da 80 mm.
Questo tipo di montante è ampiamente personalizzabile
Approfondimento
E possibile, indicandolo nelle note variare il diametro dei fori rispetto allo standard ed eseguire il prodotto con i fori ciechi solo su un lato per montanti terminali o con fori ciechi ad angolo retto per montanti di lati perpendicolari di staccionate senza variazioni di prezzo. Tali specifiche vanno in tal caso comunicate nelle note dell ordine.
Nel caso di montanti forati, se non diversamente specificato le misure L1, L2 e L3 (distanza dei fori dalla testa) sono rispettivamente per un foro: L1=24 cm, per 2 fori: L1=24 cm e L2=64 cm, per 3 fori: L1=24 cm, L2=64 cm e L3= 104 cm.
Caratteristiche
I profili in legno sono perfettamente piallati su 4 lati con i 4 angoli smussati a 45° o curvati con raggio di curvatura 3-8mm.
Il legno può presentare diverse spaccature e fessurazioni. Queste sono dovute alla stagionatura del legno e non ne pregiudicano la resistenza meccanica. Nelle conifere, le fessurazioni, come i nodi sono una caratteristica del legno stesso.
La tolleranza dimensionale è di 25 mm. sulla lunghezza e di 5 mm su spessore e larghezza. I profili possono presentare fenditure dovute all’essiccazione del legno. I nodi sono tollerati fino a quando non compromettono la stabilità meccanica del pezzo. Sono esclusi nodi cadenti e nodi con diametro superiore al 30% della larghezza del pezzo. Sono tollerate curvature fino ad un massimo dell’8%.
Impregnazione
Il trattamento di impregnazione in autoclave a pressione viene effettuato con liquidi senza cromo e arsenico a base di Sali di Rame e Boro secondo la norma DIN 68800/3 e che danno al legno una notevole resistenza agli agenti atmosferici. Tale trattamento fa raggiungere al legno il caratteristico colore verdastro. Il processo di impregnazione, effettuato secondo le normative, fa raggiungere al legno la classe di protezione Ral 3. Tale classe di protezione sta ad indicare che il prodotto può essere esposto all’esterno senza contatto diretto con il terreno.
Colori
Cliccare sulle immagini per ingrandire.
Il colore che viene visualizzato sullo schermo è puramente indicativo poiché su di esso influiscono le impostazioni del monitor (luminosità, intensità ecc.).