Descrizione
Vasca integrata in acciaio rivestita in HPL stratificato di altezza 18 cm, realizzata nello stesso colore del top e disponbile in diverse dimensioni. Dipone di una zona rilazata ove è possibile collocare il miscelatore. E' possibile scegliere tra i modelli normali e con fondo in acciio inox.
Può essere fornita completa di piletta, disponibile in diversi modelli nella variante normale e sifone per una o due vasche. Il sifone per composizioni di due vashe vicine va acquistato doppio solo con una vasca.
La vasca viene fornita fissata al top nella posizione desiderata. E' necessario aggiungere il costo per il foro.
E' consigliabile l'acquisto comprensivo di barre di supporto per una maggior resistenza del top forato.
ATTENZIONE: Questo articolo è acquistabile solo insieme al top stratificato desiderato.
Approfondimento
Le vasche integrate in HPL stratificato sono prodotte con fondo leggermente curvato al fine di favorire il deflusso dell’acqua. Tutte le vasche sono dotate di “troppopieno” posizionato sul retro.
Nella giunzione della vasca integrata al piano di lavoro e solo per alcune finiture si evidenzia un “filo nero” perimetrale dovuto alla necessaria bisellatura. Per la valutazione di tale eventualità occorre prestare attenzione al “cuore” del materiale scelto per il piano di lavoro che è quello che determina tale caratteristica.
Le vasche integrate in HPL stratificato non sono disponibili nelle finiture Fenix, e nei colori ExtraBianco, Bianco Ghiaccio e Calacatta, dove possono essere abbinate ai lavelli in Keratek, Cristalite, Fondo filo inox o Bordo lama
Si consiglia di asciugare il lavello dopo l’uso. Si consiglia di aprire l’acqua fredda prima di scolare nel lavello liquidi caldi.
;La posizione del foro può essere comunicata inviando un disegno da Invia disegni.
Prima della lavorazione verrà inviato il disegno tecnico da confermare.
Modelli
MODELLI VASCHE INTEGRATE

MODELLI PILETTE

Nel caso di vasche con fondo Inox è possibile avere solo la piletta tonda.

Per composizioni con due vasche vicine per creare un lavabo doppio è possibile scegliere un sifone doppio su una vasca e senza sifone sull'altra.