Sopralzo rustico


Descrizione
Sopralzo rustico .
Mobile realizzato con profili ad alto spessore .
Mobile in abete massello da lucidare con impregnanti, tinte, a olio , a cera o vetrificanti. Si presta a tinteggiature anche con colori pastello.
Questo mobile fa parte di una collezione per la casa classica da vivere, con uno stile che nasce dalle belle cose del passato e dalle capacità manuali che hanno reso il “Made in Italy” famoso nel mondo. L’individualità di ogni prodotto è tipico della tradizione artigiana del terzo millennio. Nella varietà di proposte emerge la tradizione, il rigore del disegno e la qualità delle lavorazioni. Una collezione ampia, in continua evoluzione, che esprime l’attenzione che da sempre poniamo verso la casa classica di oggi.
La qualità della vita è una mentalità che si costruisce giorno dopo giorno. Il valore e il gradimento di un ambiente domestico, aumenta con l inserimento dei mobili classici con finiture e colori di un tempo.
Le nostre proposte, rigorosamente in legno massello, personalizzano la tua casa, offrono piacevoli sensazioni e aumentano di valore nel tempo.
Dimensioni mobile
- larghezza 97 cm
- profondita 40 cm
- altezza 75 cm
Consigli
Le superfici in legno richiedono cure e tecniche particolari che vanno seguite per colorare o decolorare in modo agevole e duraturo. Non esistono particolari difficoltà in quanto la chimica ha messo a punto prodotti facili, alla portata di tutti e accompagnati da adeguate istruzioni per l’uso.
La prima cosa importante è la scelta dei prodotti che va effettuata in funzione del tipo di legno, del suo colore naturale, del colore e della finitura che si vuole realizzare, dagli attrezzi disponibili per eseguire il lavoro, dalla porosità della superficie del mobile e dalla prima mano preparatoria di fondo che può essere coprente e non coprente per uniformare la superficie e poterla carteggiare, prima con abrasivo medio e poi con extra fine.
Non dimenticate che eventuali fori e mancanza di legno dovranno essere stuccati prima di intervenire con qualsiasi prodotto. Anche la temperatura ambiente, più o meno ventilata oppure umida, può influire sul risultato del colore e della finitura.
In presenza di un’eventuale superficie ossidata, è sufficiente levigare le parti più scure con la carta abrasiva per uniformarle alle parti più chiare.