Descrizione
Protezione ad angolo specifica per i bordi delle intelaiature delle finestre realizzata in EVA (Etilene Vinil Acetato). Ideale per risolvere le situazioni in cui la bordatura dell’angolo è esposta agli urti. Si applica facilmente mediante l’apposito collante indicato per tutte le superfici: legno, metalli, PVC. Grazie all’elevata resistenza ed elasticità dell’EVA le protezioni hanno un altissima capacità di assorbimento degli urti e permettono di ridurre gli incidenti ed i problemi legati alla sicurezza degli spazi interni. Il prodotto è repellente a tutte le sostanze (acidi inorganici, olii, grassi e liquidi in genere) antimuffa e antibatterico. La pulizia è semplice e rapida conun panno umido e se necessario con un detergente neutro.
Disponibile il profilo, gli angoli ed elementi ad angolo dx e sx in differenti colori.
Approfondimento
Questi i tipi di elementi disponibili:

Gli angolari dx e sx hanno il lato più lungo di 50 cm
Scheda Tecnica

EVA
L’ etilene vinile acetato (conosciuto con il nome di EVA) è un copolimero di etilene e di acetato di vinile. La percentuale di acetato di vinile varia in genere dal 10 al 40% e la parte rimanente è costituita da etilene. Si tratta di un polimero che si avvicina ai materiali elastomerici per morbidezza e flessibilità.
In base al tipo di utilizzo, la mescola di base viene abbinata ad altri componenti per rinforzare la struttura molecolare tipo: carbonato di calcio, ossido di zinco, acido stearico, stearato di zinco. Queste sostanze non sono da considerarsi pericolose per la salute. È da tener presente che lo spessore dell’EVA può variare nell’ordine del ±10 %, rispetto a quanto riportato nelle schede tecniche, in quanto, il materiale viene ricavato da lastre estruse dalle dimensioni di 200x100 cm.
Anche la mescola dei colori non è costante, ma può subire leggere variazioni di tonalità. Queste caratteristiche sono proprietà intrinseche del prodotto stesso.