Persiana con telaio in legno 2 ante


Descrizione prodotto
Persiana in legno a doppia anta con telaio realizzata su misura nella larghezza (L) ed altezza (H) desiderata comprensiva di telaio. La persiana è in pino di Svezia massello grezzo di prima qualità.
La larghezza può essere fino a 140 cm e l altezza può arrivare fino ad un massimo di 220 cm. Le misure desiserate, comprensive di telaio, vanno indicate nel campo note e devono appartenere alla fascia dimensionale scelta.
La persiana è del tipo “ a stecca aperta”. I montanti e la traversa superiore, hanno sezione 40x70 mm, mentre la traversa inferiore ha sezione 40x100 mm. Le lamelle orizzontali di dimensione 10x 45 mm, sono arrotondate e incassate nei traversi forati con passo di circa 35mm. La traversa rompi tratta è di serie sulle ante portefinestre.
La persiana è grezza ma levigata, pronta per essere verniciata. nella colorazione desiderata.
E' proposta in due varianti:
- in kit di montaggio, con montanti traversi e lamelle forati e tagliati a misura pronti per il montaggio (destinata a falegnami e ad un utenza professionale e dotata di attrezzature da falegnameria). E esclusa la ferramenta.
- nella versione assemblata, pronta per essere verniciata e montata , utilizzabile da chiunque. E' inclusa la ferramenta (cerniere e spagnoletta).
Dimensioni degli elementi della persiana (mm): montanti e traverse (mm): 40 x70; lamelle (mm): 10 x 45
Approfondimento
Le dimensioni del telaio (spessore (s) e profondità(P)) sono stabilite dal nostro ufficio tecnico prima della produzione in funzione delle dimensioni del monoblocco. Qualora si desideri uno spessore o una profondità precisa (possibilmente non entrambe per darci modo di variare l’altra delle due al fine di garantire la stabilità adeguata) è possibile indicarlo nel campo note (scrivendo ad esempio P massima del telaio 8 cm)
La traversa di base del telaio può essere eliminata. In tal caso indicare nel campo note “senza traversa di base”
I prezzi variano in funzione della fascia dimensionale d appartenenza secondo il seguente schema
- Larghezza fino a 100 cm, Altezza fino a 60 cm
- Larghezza fino a 100 cm, Altezza da 60.5 cm fino a 80 cm
- Larghezza fino a 100 cm, Altezza da 80.5 cm fino a 100 cm
- Larghezza fino a 100 cm, Altezza da 100.5 cm fino a 130 cm
- Larghezza fino a 100 cm, Altezza da 130.5 cm fino a 160 cm
- Larghezza fino a 100 cm, Altezza da 160.5 cm fino a 200 cm
- Larghezza fino a 100 cm, Altezza da 200.5 cm fino a 220 cm
- Larghezza fino a 100 cm, Altezza da 220.5 cm fino a 240 cm
- Larghezza da 100.5 cm fino a 140 cm, Altezza fino a 60 cm
- Larghezza da 100.5 cm fino a 140 cm, Altezza da 60.5 cm fino a 80 cm
- Larghezza da 100.5 cm fino a 140 cm, Altezza da 80.5 cm fino a 100 cm
- Larghezza da 100.5 cm fino a 140 cm, Altezza da 100.5 cm fino a 130 cm
- Larghezza da 100.5 cm fino a 140 cm, Altezza da 130.5 cm fino a 160 cm
- Larghezza da 100.5 cm fino a 140 cm, Altezza da 160.5 cm fino a 200 cm
- Larghezza da 100.5 cm fino a 140 cm, Altezza da 200.5 cm fino a 220 cm
- Larghezza da 100.5 cm fino a 140 cm, Altezza da 220.5 cm fino a 240 cm
Misurazioni
Ci si posiziona davanti al vano in cui si deve posizionare l anta con telaio. Si devono prendere le misure dell altezza e della larghezza interna foro.
Generalmente esiste un fuori squadro dovuto all imperfezione del muro. E necessario quindi che le misure siano riferite alla misura più piccola.
Per la larghezza, misurare prima in basso, poi al centro e poi in alto; (in orizzontale in tutti e tre i casi;
per l altezza misurare prima a sinistra, poi al centro e infine a destra (in verticale in tutti e tre i casi). Ottenute le 3 misure di altezza, scegliere la misura più piccola di entrambe e togliere almeno 10 mm per facilitare la posa in opera del telaio assemblato.
Nel caso si sia installato un controtelaio, le misure vanno riferite alle misure interne del vuoto dello stesso.
