Descrizione
Perline in Pino impregnate con colori metallescenti. Adatti a rivestimenti interni di design. I colori, disponibil in 5 varianti sono bellissimi e di particolare effetto scenico.
Disponibile nella variante normale e spazzolata che mette in risalto la vena del legno.
ATTENZIONE: Questo articolo è acquistabile in un numero minimo di pz pari a 5 (10 per qulle di lunghezza 205)
Verrà consegnato, unitamente alle 0,125 ml di prodotto per eventuali ritocchi.
Approfondimento
L'esatto colore ottenibile è funzione della vena del legno. Per tale motivo le tinte rappresentate non possono che considerarsi indicative.
Posa
Queste perline da rivestimento possono essere posati in due modi:
-1 per incollaggio su pareti perfettamente piane e ben livellate come pareti piastrellate oppure
-2 su un’intelaiatura in listelli.
Nel caso di incollaggio, si possono usare colle di montaggio.
Nel caso di posa su intelaiatura si possono usare strisce di compensato (3,4, 6, 8 10 mm etc) oppure listelli in legno, in funzione della ventilazione che si vuole ottenere. Questo tipo di montaggio permette la traspirabilità del muro ed evita o minimizza l'insorgenza di muffe. Rende possibile inoltre posare un isolante tra il muro e la perlina.
Ai fini del fissaggio dell’intelaiatura si posano le asticelle in legno (o in compensato) come nella figura sottostante. Non è necessario che la listellatura sia continua.

I listelli devono essere posati in direzione perpendicolare a quella dei pannelli (o delle doghe) da rivestimento. Quindi orizzontali se si montano panelli verticali e verticali se si montano pannelli orizzontali.

I listelli possono essere fissati a muro con tasselli o con collanti come colle di montaggio, così come gli elementi per rivestimento.
Terminata l’intelaiatura, si fissano su essa, in senso ortogonale ai listelli le perline da rivestimento, fissandole con chiodini senza testa in corrispondenza di fughe se presenti nel pannello, oppure con colla di montaggio.
Terminata la posa del rivestimento si posano come rifinitura i vari tipi di cornice:
- Sulla base il battiscopa
- Su eventuali sporgenze superiori (nel caso che i pannelli non terminino a soffitto) gli angolari a L
- Le aste da parati per pannelli o perline che terminano a soffitto
- I paraspigoli sugli angoli sporgenti
- Gli angolari per gli angoli interni.
