Descrizione
Elemento per recinzione lamellare con lavorazione a cupola sulla testa superiore. E' realizzato in legno di prima scelta impregnato in autoclave vuoto-pressione. E' prodotto nella nostra officina con legname proveniente da zone a riforestazione controllata (FSC). E' adatto per costruire recinzioni e staccionate su misura. E' adattabile gratuitamente a misure inferiori che potete indicate nel campo note. E' disponibile in 4 altezze e diverse dimensioni, nella versione con e senza punta e nella versione naturale (del colore verdognolo tipico dell impregnato in autoclave), oppure con trattamento aggiuntivo di reimpregnazione in diversi colori.
Caratteristiche
I profili in legno sono perfettamente piallati su 4 lati con i 4 angoli smussati a 45° o curvati con raggio di curvatura 3-8mm.
Il legno può presentare diverse spaccature e fessurazioni. Queste sono dovute alla stagionatura del legno e non ne pregiudicano la resistenza meccanica. Nelle conifere, le fessurazioni, come i nodi sono una caratteristica del legno stesso.
La tolleranza dimensionale è di 25 mm. sulla lunghezza e di 5 mm su spessore e larghezza. I profili possono presentare fenditure dovute all’essiccazione del legno. I nodi sono tollerati fino a quando non compromettono la stabilità meccanica del pezzo. Sono esclusi nodi cadenti e nodi con diametro superiore al 30% della larghezza del pezzo. Sono tollerate curvature fino ad un massimo dell’8%.
L'impregnazione
Il trattamento di impregnazione in autoclave a pressione viene effettuato con liquidi senza cromo e arsenico a base di Sali di Rame e Boro secondo la norma DIN 68800/3 e che danno al legno una notevole resistenza agli agenti atmosferici. Tale trattamento fa raggiungere al legno il caratteristico colore verdastro. Il processo di impregnazione, effettuato secondo le normative, fa raggiungere al legno la classe di protezione Ral 3. Tale classe di protezione sta ad indicare che il prodotto può essere esposto all’esterno senza contatto diretto con il terreno.
Colori
Cliccare sulle immagini per ingrandire.
Il colore che viene visualizzato sullo schermo è puramente indicativo poiché su di esso influiscono le impostazioni del monitor (luminosità, intensità ecc.).
Ancoraggio a terra
Il montante può essere dotato di punta per l'inserimento diretto nel terreno oppure essere correlato con una staffa di fissaggio a terra.
Sotto sono iillustrati i modelli di staffe che possono essere acquistate insieme alla pergola. Altri modelli possono essere scelti nella categoria Fissaggio pilastri e travi.. Le staffe saranno fornite viti di tipo TBS o Tirafondi per il fissaggio del palo della lunghezza, diametro e numero adeguato al tipo di stafffa. Per il fissaggio a terra, saranno forniti tasselli di tipo SXR ad eccezione del modelli che non li prevedono.
STAFFA A C CON RIALZO
Questo tipo di staffa permette al pilastro di rimanere staccato dalla base
STAFFE A BICCHIERE
|
|
NORMALE |
A BASE LARGA |
STAFFA NASCOSTA
Questo tipo di staffa rimane semiinvisibile e i pilastri rimarranno rialzati rispetto al pavimento. Scegliendo questa staffa i pilastri verranno tagliati per permetterne l'inserimento.
STAFFA CON PERNO DA CEMENTARE
Questo tipo di staffa va fissata a terra e cementata.
STAFFA CON PERNO NASCOSTA
Con questa staffa verranno seguiti i tagli nei pilastri. La staffa va cementata sotto il pavimento
STAFFA A SFONDARE
Questo tipo di staffa permette l'inserimento in terreni. Per una maggiore stabilità può essere aggiunto un po' di cemento.
Alternativamente può essere acquistata la pergola senza staffe di fissaggio che oossono essere acquistate separatamente o nella nostra categoria dove troverete una ampia scelta di modelli: Fissaggio pilastri e travi avendo cura di selezionare la misura idonea alla sezione selezionata.