Descrizione
Altalena il legno da giardino con struttura in Pino lamellare impregnato in autoclave vuoto pressione. La struttura è realizzata con profili lamellari di sezione 90x90 mm per i montanti e 9x12 per la trave. La traversa orizzontale ha le lavorazioni terminali a smusso. E' un altalena particolarmente elegante e robusta, dalla forma classica ed è rifinita nei dettagli.Tutti gli ancoraggi di giunzione sono ricoperte da cappucci di protezione in plastica colorati. E' proposta nella versione con e senza seggiolini, disponibili in molti modelli. Può essere acquistata nella finitura naturale dal caratteristico colore verdognolo tipico dell impregnazione in autoclave oppure reimpregnata col. Noce o col. Ciliegio.
E progettata e realizzata in conformità alle norme UNI EN/71 e realizzata con legname proveniente da aziende certificate FSC.
Disponibile con ancoraggi a scelta tra diversi modell.
Dimensioni
ALTALENA
H =255 cm; L=260 cm; P= 280 cm

|
SPAZIO DI SICUREZZA
X =440 cm; Y=680 cm

|
Il legno
I profili in legno di pino lamellare sono perfettamente piallati su 4 lati con i 4 angoli curvati con raggio di curvatura 3-8mm. Il legno di pino silvestre può presentare piccole spaccature e fessurazioni. Queste sono dovute alla stagionatura del legno e non ne pregiudicano la resistenza meccanica. Nelle conifere, le fessurazioni, come i nodi sono una caratteristica del legno stesso. Eventuali piccole sacche di resina sono normali per questo tipo di legno. La tolleranza dimensionale è di 25 mm. sulla lunghezza e di 5 mm su spessore e larghezza. I profili possono presentare fenditure dovute all’essiccazione del legno. I nodi sono tollerati fino a quando non compromettono la stabilità meccanica del pezzo. Sono esclusi nodi cadenti e nodi con diametro superiore al 30% della larghezza del pezzo. Sono tollerate curvature fino ad un massimo dell’8%. Il legno viene impregnato in autoclave vuoto pressione per una elevata resistenza all esterno. Il legno così trattato assume il caratteristico colore verdognolo.
Contenuto kit

- Legno tagliato e forato
- Agganci in acciaio galvanizzato compatibili con i seggiolini scelti.
- Viti in acciaio per legno
- Cappucci di plastica di protezione
- Seggiolini a scelta tra diversi modelli (nelle varianti che lo comprendono).
- Manuale di montaggio e di istruzioni
Ancoraggi
Questi i diversi modelli di staffa di ancoraggio disponibili.
 |
Ancoraggi per inserimento nel terreno.
Entrano nel terreno ruotando e si
fissano alla base dei pali.
Lunghezza (cm):50
E' il modelli più utilizzato.
|
 |
Ancoraggi con collare per inserimento
a secco nel terreno.
Il palo non tocca il terreno.
Lunghezza (cm):75
Sono consigliati nel caso di terreni
argillosi o composti da terra di
riporto.
|
 |
Ancoraggi per terreno da cementare.
Sono adatti ai casi in cui si voglia
cementare l'ancoggio per una maggior
stabilità.
|
 |
Ancoraggio dimensione 4.5x4.5 x50 cm
adatti per essere insrite nel terreno e
cementate.
Queste staffe sono adatti per usi intensivi
e in zone di utilizzo pubblico.
|
 |
Staffe per fissaggio dei pali su superficie
cementata o pavimentata. Si fissano
con stop a pavimento.
|
 |
Staffe rialzate per fissaggio dei pali
su superficie cementata o pavimentata.
Si fissano con stop a pavimento.
|